INTRODUZIONE
Con la prossima esperienza si costruisce un modello per comprendere cosa succede quando la luce passa attraverso un foro piccolo quale può essere la nostra pupilla. L'obiettivo è far comprendere ai ragazzi che, per la propagazione rettilinea della luce, l'immagine che si forma è capovolta.
Sarebbe meglio costruire più modelli tali da far capire che l'immagine che si forma è sempre capovolta ma può essere uguale, ingrandita o rimpicciolita a seconda che l'oggetto sia più o meno vicino al foro.