|

scienze
biologiche
|

fisica
|

Ed.
Tecnica
|
Scheda alunno ESPERIENZA 2.1
|
|
CHE
COSA VOGLIAMO STUDIARE
Come si forma
l'immagine di
un oggetto nel
nostro occhio?
|
MATERIALE OCCORRENTE
- 4 fili di lana abbastanza grossa, lunghi circa 25 cm
- Assetta di legno (30 cmx30cm)
- Ago per lana
- Asticciola di legno
- Vite ad occhiello
- 2 cartoncini spessi di 20 cm x 20 cm
- nastro adesivo
|
PROCEDIMENTO
-
Avvita ad una estremità dell'asticciola la vite ad occhiello e poi fissa l'asticciola al centro della base in legno.
-
Disegna un trapezio rettangolo su uno dei due cartoncini.
-
Con un ago fai passare i fili di lana attraverso i vertici del trapezio e fissali sul retro del cartoncino con un nodo o con del nastro adesivo,
-
Fissa con chiodini il cartoncino su uno dei lati più corti della base sistemandolo perpendicolarmente alla base stessa.
-
Fissa con dei chiodini anche l'altro cartoncino al lato opposto.
-
Fai passare, tenendoli ben tesi, i fili attraverso l'occhiello dell'asticciola fissata al centro della base, con l'ago e utilizzando il nastro adesivo fissali sul cartoncino opposto.
-
Tratteggia con un pennarello la figura che ottieni.
|

|
|
CHE COSA NOTARE
- Sapendo che la figura di partenza rappresenta un oggetto, la vite ad occhiello la nostra pupilla e la figura tratteggiata l'immagine che si forma sulla nostra retina, secondo te cosa rappresentano i fili di lana?
- La figura che ottieni è uguale a quella di partenza?
- È disposta nello stesso modo?
- Dai una spiegazione del perché succede questo.
|
 |
|
|