|
Supporto didattico ALL'ESPERIENZA
2.1
|

scienze
biologiche
|

fisica
|

Ed.
Tecnica
|
CHE COSA FAR NOTARE
|
CHE COSA SUCCEDE
La figura capovolta rappresenta l'immagine di un oggetto che si forma sulla nostra retina (il trapezio di partenza); l'occhiello della vite, rappresenta la nostra pupilla. Per la
propagazione rettilinea della luce l'immagine che si forma risulta capovolta.
|
PER APPROFONDIRE
Si veda l'interpretazione delle figure e degli spazi di luce
attraverso i modelli di sorgente puntiforme, sorgente estesa, raggio
di luce in SeCiF "Dal
fascio delimitato alla luce che riempie lo spazio: la lampadina" .
|
|