Programmazione per la classe 1° B
SMS Martiri della Resistenza - Nichelino (TO)

Insegnante: Susanna Roglia

 
1) Discussione sulle sensazioni termiche

2) Esercizio: scrivere alcune frasi con la parola temperaturascrivere alcune frasi con la parola calore. Analisi e discussione

3) Esecuzione di 2 esperienze per giungere a definire la parola calore

4) Esecuzione di 2 esperienze per mettere in evidenza come il calore fluisce da un corpo all'altro

5) La temperatura: uso di strumenti di misura

6) Equilibrio termico

7) Le fonti di calore

8) Modi di propagazione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento

9) Esecuzione di 2 esperienze per giungere a definire il calore specifico

10) Dilatazione dei corpi: esperienza

11) Analisi di grafici di temperatura

12) Esperienze sui passaggi di stato

Verbali
01
02
03

Relazione finale


Susanna Roglia