|
|
|
| di saper localizzare un corpo celeste, | |
| che il Sole si muove sullorizzonte. |
| Puntamenti del Sole (stella), in un luogo all'aperto opportunamente scelto. | |
| Puntamenti di un oggetto vicino e a media distanza scelto nello stesso ambiente in cui si e' osservato il Sole: |
| Puntamenti di un oggetto vicino che si trova in classe: | |
| Analisi di costanti e variabili nelle situazioni di puntamento sperimentate |
4 ore (due lezioni). I tempi tengono conto delle necessarie puntualizzazioni sui problemi detti sopra.