Immagine...

Il contrasto di colore: costruzione di modelli
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica

Ed. artistica

ESPERIENZA 3.2


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

I nostri occhi fanno molta fatica a distinguere leggere differenze nella tonalità del colore. Ciò è dovuto al fatto che sulla nostra retina i recettori vengono stimolati dalla luce in modo diverso. Infatti se una regione della retina viene stimolata dalla luce la regione a lei vicina diminuisce la sensibilità. Questo fenomeno è detto inibizione laterale.

Per la realizzazione di queste esperienze è molto proficua la collaborazione del collega di Ed. Artistica che potrà approfondire alcune situazioni legate all’uso del contrasto del colori nei quadri di artisti famosi.

OBIETTIVI

  • Comprendere che la percezione dei colori è influenzata dai colori attigui.

  • Conoscere comprendere il fenomeno dell’inibizione laterale

   
 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]