E' interessante
portare i ragazzi a considerare il corpo umano come un sistema che
"produce" calore e lo dissipa nell'ambiente circostante anche emettendo
radiazione infrarossa
che normalmente viene assorbita dall’ambiente circostante, per esempio
i muri di una stanza. In questo modo è possibile creare
l’occasione per riflettere sulla differenza tra temperatura e calore e
allo stesso tempo per raccordare la fisica con la biologia, in quanto lo
"strumento" di cui siamo dotati è rappresentato dai sensori termici della pelle.