Istituto Comprensivo Paolo Sarpi - Settimo MilaneseTorna all'indice di questo percorso |
CLASSE
ID a.s.1999/2000
IL
NOSTRO LABORATORIO: OSSERVIAMO GLI STRATI
gruppo LIGHT BLUE ( Davide C., Davide P.,
Manuela, Maddalena)
SCOPO: vogliamo osservare
il diverso aspetto dei nostri campioni
LA NOSTRA IPOTESI:
pensiamo che il suolo sabbioso si presenti diverso da quello argilloso,
perché formato in prevalenza da particelle più grosse; pensiamo anche
che le particelle formino degli strati e che quelle più grosse e pesanti
si trovino sotto quelle più piccole e leggere.
MATERIALE: campioni di
suolo (sabbia, argilla, t.canale, t.giardino), becher, acqua, cilindri
graduati. FASI DI LAVORO
v
Mettiamo 100cc di ciascun
campione di suolo in un cilindro.
v
Versiamo 100ml di acqua
in ciascun cilindro
v
Agitiamo energicamente.
v
Lasciamo sedimentare:
osserveremo.
OSSERVAZIONI:
|