Scuola media "G. B. Angioletti"- Torre del GrecoTorna all'indice di questo percorso |
Settimo Milanese, 25/02/1999 Ciao amici, siamo i ragazzi della scuola di Settimo Milanese vi ringraziamo della lettera che ci ha fatto molto piacere. Vi inviamo la nostra foto così avete idea di chi siamo (guardatela sul video del computer perchè stampata viene orribile). Ci hanno interessato molto le vostre avventure, anche noi ci siamo recati alcune volte nel bosco della Gilletta (il nuovo bosco di Settimo che verrà inaugurato il 10-4) e quando siamo andati a raccogliere i campioni di terreno ci siamo congelati i piedi, faceva un freddo tremendo, alle 11 cerano 2 °C anche al sole. Abbiamo misurato la temperatura del terreno ed era di 0°C e le foglie secche erano coperte di brina. Noi non abbiamo ancora fatto lesperimento con il separatore di Berlese, ci ha provato la 1E, (la classe che lavora con noi) però non è uscito niente, sicuramente perchè faceva troppo freddo e in mezzo alle foglie congelate non cera proprio nessuno. Visto linsuccesso noi non abbiamo neanche tentato: torneremo nel bosco a raccogliere altre foglie a primavera. Noi invece, abbiamo trovato un sacco di animaletti nei campioni i terreno, che abbiamo utilizzato per altri esperimenti e li abbiamo osservati al microscopio: c'erano le palline scure che quando venivano bagnate si aprivano e diventavano animaletti ovali con tante gambe, un vermi di forme e dimensioni diverse ed altri animaletti a noi sconosciuti; adesso dobbiamo andarci a documentare in Biblioteca e cercare dei libri che ci permettano di identificarli. Vi mandiamo la relazione degli esperimenti del 15-2 e del 22-2. Ci vuole un po di tempo per avere un testo presentabile perchè prima le scriviamo individualmente o divisi in gruppi; le varie versioni vengono poi lette e commentate per cercare di farne ununica versione da scrivere con il computer durante le ore di informatica; abbiamo anche imparato a fare i grafici con EXCEL (molto più comodo che farli a mano!!!!!!!). Aspettiamo impazienti la vostra lettera con le vostre "avventure", raccontateci cosa fate in laboratorio. Tanti salutoni a tutti e buon lavoro Fabio Claudia Stefano Angela Denise Nunzia Matteo Claudio Michela Savino Riccardo Lorena Eliana Davide Veronica Daniele Jessica Massimo Ambra Mirko Marco Irene
P.S. Abbiamo scoperto il mistero della sabbia: invece di essere appoggiato su un portavaso, i primi giorni il vasetto stava in un sacchetto di plastica e questo aiutava a tenere lumidità. Quando Claudio se ne è accorto, lo abbiamo tolto e abbiamo visto che la piantina soffriva di sete grave se non veniva bagnata tutti i giorni; nellultimo fine settimana è seccata. Quella nella terra normale ha fatto i fiori. Sulle piantine della 1E ci sono già due fagioli che stanno maturando!!!!!!!!!!!!!!! |