{Scuola media "G. B. Angioletti"- Torre del Greco}


Torna all'indice di questo percorso

 

Cari amici,

i nostri ragazzi sono stati molto felici di ricevere il messaggio dei loro compagni di Settimo Milanese. Inviamo in attach la loro risposta. Sia noi che i ragazzi pensiamo che sia importante allargare il dibattito alle altre classi che partecipano alla speimentazione.

Ciao dagli alunni della 1A (pensiamo più avanti di mandare una foto della classe)

e da A. Carotenuto e L. Guida

AI RAGAZZI DELLA 1D DELLA S. M. "P. SARPI" DI SETTIMO MILANESE

Siamo i ragazzi della 1^A della scuola "G. B. ANGIOLETTI" di Torre del Greco in provincia di Napoli. Siamo stati molto contenti di aver ricevuto il vostro messaggio.

Anche noi sapevamo che altri ragazzi, in altre regioni, stavano facendo il nostro stesso lavoro. Purtroppo non possiamo esaudire le vostre richieste perché le esperienze che voi state facendo non le abbiamo ancora iniziate, le faremo prossimamente e quindi ci ripromettiamo di rispondervi in seguito. Anche noi, dopo le feste di Natale abbiamo fatto un’ "avventurosa" uscita nel bosco (mentre eravamo intenti a raccogliere i campioni che ci servivano per gli esperimenti, si è scatenato un violento acquazzone e come primo riparo, abbiamo trovato un pollaio puzzolente; dopo, fortunatamente, ci siamo rifugiati in una stanza di un convento, dove ci siamo asciugati. Fortunatamente, nessuno di noi si è ammalato). Da quel momento abbiamo iniziato ad eseguire una serie di esperimenti nel laboratorio di Scienze della nostra scuola. Abbiamo scoperto che il terreno contiene calcare, aria e acqua; adesso abbiamo costruito un apparecchio che abbiamo saputo si chiama separatore di Berlese, ma che noi abbiamo soprannominato separatore di Francesco, perché, quando abbiamo discusso su come fare a scoprire se nei campioni di lettiera c’erano o meno degli animaletti (MESOFAUNA), quello che fra di noi è riuscito a dare più suggerimenti è stato il nostro compagno Francesco. Le nostre attività si svolgono ogni mercoledì; più in là vi riscriveremo, e cercheremo di mandarvi una nostra fotografia (fatelo anche voi). Per il momento vi salutiamo.

I RAGAZZI DELLA 1^A