|
Cerchiamo di definire il piano orizzontale. Siamo partiti da osservazioni in situazioni diverse. Individuano un piano orizzontale: il pavimento dellaula, il cortile della scuola, i ripiani di una libreria... Ma se la mia scuola è in montagna, il giardino sarà orizzontale? Le cose poste sopra un piano orizzontale sono ferme, non cadono. Il piano orizzontale determina una situazione di non movimento, una condizione di equilibrio. Però anche automobili parcheggiate su una strada in discesa possono stare ferme!
Conviene allora definire il piano orizzontale facendo riferimento ai liquidi: piano
orizzontale è quello su cui è disposta la superficie libera di un liquido.
|