Costruiamo il nostro orizzonte locale
Indietro Progetto Su


Bisogna dividersi lo spazio da rappresentare facendo tanti spicchi tutti uguali ognuno dei quali verrà rappresentato da un alunno.
Bisogna fissare il punto di osservazione.
Bisogna accordarsi con i compagni di destra e di sinistra per stabilire l’inizio e la fine di ogni segmento di orizzonte.
Bisogna accordarsi sulla larghezza e sull’altezza degli oggetti che vanno rappresentati.
Bisogna porre attenzione per far combaciare l’inizio e la fine di ogni disegno con quelli contigui.
Bisogna disegnare sia gli oggetti più alti che quelli più lontani, visto che nella rappresentazione di un orizzonte non si distinguono i diversi piani di profondità, ma è come se gli oggetti fossero tutti allineati su uno stesso piano.
Bisogna collaborare.

 

Classe 1D della scuola "Di Vittorio" di Pioltello