Spiegare e capire in fisica Proposte e percorsi per l'insegnamento preuniversitario della fisica


 
 
la vista e gli altri sistemi di percezione
vedere significa elaborare segnali
evoluzione del sistema visivo
che cosa succede dopo la retina?
eliminazione dello sfondo
cosa vedono gli animali e cosa fanno per non farsi vedere
Saranno qui presentati alcuni aspetti della visione che riguardano la Biologia: il modo con cui i viventi utilizzano come segnale la luce che proviene dagli oggetti circostanti.

Alcuni di questi aspetti sono: lo sviluppo evolutivo dell'organo della vista, la presenza di immagini mentali con cui gli oggetti sono messi a confronto e interpretati, l'elaborazione del segnale dopo l'interazione con i recettori e infine alcune strategie di sopravvivenza, basate sul vedere e sul non farsi vedere, che si sono sviluppate negli animali.


 
  © Annastella Gambini Università degli studi di Milano - Bicocca
Dip. di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione
clicca per vedere i credits

torna al quadro di riferimento