La luce trasporta energia: è questo che determina la sua azione sui sensori e anche sull'occhio, se si tratta di luce visibile. |
|
Uguali quantità di flusso di energia raggiante di diverse lunghezze d'onda non danno sensazioni visive di uguale brillanza: l'efficienza luminosa varia quindi in funzione della lunghezza d'onda . |
|
Sono stati condotti accurati esperimenti su molti osservatori per determinare l'efficienza luminosa del flusso raggiante nel provocare la sensazione di luminosità nell'occhio umano. La grandezza rappresentata in ordinata sulla scala a destra è l'efficienza luminosa; sulla scala a sinistra è rappresentata la grandezza normalizzata (luminosità relativa o fattore di visibilità relativa) |
![]() |
|
|
|
|
|
Flusso energetico o radiante |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
Sorgente
Sole allo zenith Cielo azzurro Cielo nuvoloso Lampada incandescente da 60 W a 1 metro Candela a 1 metro Luna piena allo zenith Luna nuova a cielo coperto |
Illuminamento(Lux)
1.2.105 104 103 102 1 0.27 10-4 |
|